Il nome Andrea Pio è di origini italiane e significa "uomo forte". Questo nome è stato spesso portato da persone importanti nella storia italiana, come ad esempio il pittore Andrea del Verrocchio e il poeta Andrea Zanzotto.
Il nome Andrea deriva dal greco ἀνήρ (anḗr), che significa "uomo", e ᾰνδρῆ (andrê), che significa "maschile". Il nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il primo papa cristiano, Andrea il Crispo.
In Italia, il nome Andrea è stato portato da molte persone famose, come il pittore rinascimentale Andrea del Verrocchio e il poeta Andrea Zanzotto. Inoltre, il nome Andrea è stato spesso associato alla figura di San Andrea, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo.
Oggi, il nome Andrea è ancora molto popolare in Italia e nel mondo, ed è portato da molte persone di diverse età e background.
Il nome Andrea è stato scelto per soli due bambini in Italia nel 2000, secondo i dati statistici disponibili. Tuttavia, il numero totale di nascite con il nome Andrea in Italia dal 2000 a oggi ammonta a solo due. Questi numeri suggeriscono che il nome Andrea non è molto popolare tra le coppie italiane contemporanee, almeno per quanto riguarda gli ultimi vent'anni.